21:00 - 00:00
Cabarextra Voltaire - ep. 3 - “Controtempo” con Eliana Rotella e Diego Piemontese
Venerdì 9 maggio 2025 h.21.00
Cabarextra Voltaire - ep. 3 - “Controtempo” con Eliana Rotella e Diego Piemontese
In questo terzo episodio, Cabarextra Voltaire ospita due voci del teatro italiano: Eliana Rotella e Diego Piemontese, autori di Controtempo, vincitore del Premio Carlo Annoni per la drammaturgia LGBTQ. Prima del debutto ufficiale l’11 maggio al Teatro dei Filodrammatici, in questa puntata assisteremo alla lettura scenica del testo, seguita da un dialogo con gli autori e il critico Riccardo Corcione, ricercatore, drammaturgo ed esperto di drammaturgia.
/con·tro·tèm·po/ sostantivo maschile
1. Lo spostamento degli accenti forti della battuta sui tempi deboli per dare un maggiore impulso dinamico alla frase musicale.
2. Nello sport: essere, farsi trovare in controtempo, in stato di scarsa coordinazione dei movimenti, fuori tempo.
Essere in controtempo significa trovarsi fuori posto ma agire comunque, dare l’accento a una frase inaspettata, tentare di occupare il proprio spazio senza riuscirci. EMME ed EFFE stanno insieme. EMME è un ragazzo trans e la famiglia di EFFE vuole finalmente conoscere questo misterioso fidanzato. EMME ed EFFE si chiedono come inventare un vocabolario per comunicare con un altro mondo, così lontano da loro. Lo fanno sapendo che non è mai solo una questione di parole, ma di un silenzio da riempire con qualcosa di mai detto.
Cabarextra Voltaire, legato al già esistente Cabaret Voltaire, è un podcast registrato dal vivo e dedicato alla drammaturgia femminile contemporanea. È uno spazio di ascolto, confronto e libertà creativa, dove il testo prende voce e si fa pratica performativa e politica. Il podcast è condotto da Laura e Martina Alessia Parri, autrice ed esperta di teatro e drammaturgia femminile, ed è nato dall’esigenza di porre l’attenzione sul testo, facendolo parlare. La scrittura teatrale è pensata per essere messa in scena. Proprio per questo, quando scegliamo un libro, spesso optiamo per la narrativa o la saggistica, mentre la drammaturgia ci appare più distante, più difficile da leggere. Cabarextra Voltaire ribalta questa percezione e restituisce al testo teatrale il suo corpo: la voce. Ogni puntata è al tempo stesso podcast, spettacolo, lettura scenica. Nessun filtro, nessuna regia, solo il testo, letto dal vivo di fronte a un pubblico. Invitiamo drammaturghe e autrici a leggere i propri testi – anche inediti o in lavorazione – e a discuterne apertamente. Creiamo così una piattaforma per la scrittura scenica e un laboratorio di pensiero critico, che offre alle autrici contemporanee uno spazio di sperimentazione e risonanza.
Ascolta e partecipa in sede o seguilo su Radio Exalge
Solo per soci. Ingresso gratuito.
Non sei ancora socio? Compila qui il pretesseramento almeno 48h prima dell'evento.
Registrazione consigliata