Giovedì 6 marzo 2025 h.19.00
Gruppo di lettura - #1 "Le città invisibili" di Italo Calvino
Il Gruppo di Lettura di Exalge nasce dal desiderio di esplorare i temi della città e dell’abitare. L’idea è quella di scoprire nuovi approcci e strategie per navigare la dimensione urbana, o semplicemente per capirne meglio le dinamiche.
Un libro al mese, fra romanzi e saggi, per indagare il tema e ritagliarsi un momento di riflessione, da condividere insieme.
Come funziona?
Un mese di tempo per leggere il libro, un giovedì al mese per parlarne. Ci troviamo il primo giovedì di ogni mese alle 19.00.
Non serve avere conoscenze pregresse, solo voglia di mettersi in gioco con un approccio critico e curioso.
Primo appuntamento: "Le città invisibili" di Italo Calvino
"Le città invisibili" si presenta come una serie di relazioni di viaggio che Marco Polo fa a Kublai Kan imperatore dei Tartari. A questo imperatore melanconico, che ha capito che il suo sterminato potere conta ben poco perché tanto il mondo sta andando in rovina, un viaggiatore visionario racconta di città impossibili... “Quello che sta a cuore al mio Marco Polo è scoprire le ragioni segrete che hanno portato gli uomini a vivere nelle città, ragioni che potranno valere al di là di tutte le crisi. Le città sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni d'un linguaggio; le città sono luoghi di scambio, come spiegano tutti i libri di storia dell'economia, ma questi scambi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi.”
Ingresso gratuito con tessera annuale Exalge (10 euro)
Pre tesseramento obbligatorio (solo per soci al primo tesseramento) via www.exalge.com/tesseramenti
Registrazione consigliata