giovedì, 3 aprile 2025
19:00

Gruppo di lettura - #2 "Il condominio" di J.G.Ballard

Giovedì 6 marzo 2025 h.19.00

Gruppo di lettura - #2 "Il condominio" di J.G.Ballard

Il Gruppo di Lettura di Exalge nasce dal desiderio di esplorare i temi della città e dell’abitare. L’idea è quella di scoprire nuovi approcci e strategie per navigare la dimensione urbana, o semplicemente per capirne meglio le dinamiche.
Un libro al mese, fra romanzi e saggi, per indagare il tema e ritagliarsi un momento di riflessione, da condividere insieme.

Come funziona?
Un mese di tempo per leggere il libro, un giovedì al mese per parlarne. Ci troviamo il primo giovedì di ogni mese alle 19.00.
Non serve avere conoscenze pregresse, solo voglia di mettersi in gioco con un approccio critico e curioso.

Scriveteci via mail o su Instagram per essere aggiunti alla mailing list del gruppo!

 

Secondo appuntamento: "Il condominio" di J.G.Ballard

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e dotato di mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'elettricità ed è la fine della civiltà, la metamorfosi da paradiso a inferno, la nascita di clan rivali, il via libera a massacri e violenza. Il condominio, con i piani inferiori destinati alle classi inferiori, e dove via via che si sale in altezza si sale di gerarchia sociale, si trasforma in una prigione per i condomini che, costretti a lottare per sopravvivere, danno libero sfogo a un'incontenibile e primordiale ferocia.
"Era trascorso qualche tempo e, seduto sul balcone a mangiare il cane, il dottor Robert Laing rifletteva sui singolari avvenimenti verificatisi in quell'immenso condominio, nei tre mesi precedenti. Ora che tutto era tornato alla normalità, si rendeva conto con sorpresa che non c'era stato un inizio evidente, un momento al di là del quale le loro vite erano entrate in una dimensione chiaramente più sinistra. Con i suoi quaranta piani e le migliaia di appartamenti, il supermarket e le piscine, la banca e la scuola materna – ora in stato di abbandono, per la verità – il grattacielo poteva offrire occasioni di scontro e violenza in abbondanza."



Ingresso gratuito con tessera annuale Exalge (10 euro) 

Pre tesseramento obbligatorio (solo per soci al primo tesseramento) via www.exalge.com/tesseramenti

Registrazione consigliata

EXALGE Associazione di Promozione Sociale - Via Francesco Ferrucci 5, 20145, Milano - P.IVA 11264160968