giovedì, 30 ottobre 2025
18:20 - 21:20

Laboratorio di progettazione narrativa

Laboratorio di progettazione narrativa

 

Giovedì 30 Ottobre - h18.20-21.20


MoquetteRossa, in collaborazione con ExAlge, propone un laboratorio della durata di otto mesi di progettazione narrativa dedicato a chi vuole approfondire le tecniche della scrittura creativa. Guidati da Stefano Valenti, scrittore e docente di narrativa, i partecipanti esploreranno passo dopo passo le fasi fondamentali del processo creativo: progettazione, redazione e revisione. Attraverso esercizi pratici, letture guidate e momenti di confronto, il laboratorio offrirà strumenti per superare il “panico da foglio bianco” e dare forma a racconti o incipit di romanzi. 

Ogni mese lo stesso tema sarà sviluppato in due lezioni parallele, pensate per permettere a chi perde un incontro di recuperarlo, oppure per approfondire due volte gli argomenti e i testi proposti. Accanto alle lezioni in presenza, è prevista anche una classe virtuale mensile, pensata come spazio di confronto per seguire da vicino l’avanzamento dei progetti personali dei partecipanti.
Il laboratorio garantirà così flessibilità e continuità, per un’esperienza completa e condivisa di scrittura.


MoquetteRossa nasce da un’idea di Federico Metri, Giovanni Marilli, Gloria Cappella e Stefano Valenti e si candida alla promozione artistica e culturale e alla divulgazione della Lettura e della Narrazione. L’obiettivo di MoquetteRossa è mettere a confronto l’esperienza quotidiana con le professioni culturali e di precipitare le professioni culturali nell’esperienza quotidiana attraverso un’ampia proposta laboratoriale al servizio della propria mission.


Stefano Valenti, valtellinese, ultimati gli studi artistici si è dedicato alla traduzione letteraria. Il suo romanzo d’esordio, La fabbrica del panico (Feltrinelli 2013), ha vinto il Premio Campiello Opera Prima 2014, il Premio Volponi Opera Prima 2014 e il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo 2015. Ha ancora pubblicato con Feltrinelli Rosso nella notte bianca (2016), Premio Volponi 2016 e Premio Viadana 2016. Nel 2023 è uscito il suo terzo romanzo, Cronache della sesta estinzione (il Saggiatore). Insegna scrittura creativa, tecniche narrative e traduzione letteraria presso scuola Mohole a Milano.
 



Calendario e orari delle lezioni
 

2025
Ottobre
Giovedì 30 h18:20-21:20

Novembre
Venerdì 7 h18:20-21:20; Giovedì 20 h18:20-21:20
Classe Virtuale: Martedì 25 h20:30-22:30

Dicembre
Sabato 13 h13:00-16:00 
Classe Virtuale: Martedì 16 h20:30-22:30
 

2026
Gennaio
Sabato 10 h17:15-20:15; Giovedì 22 h18:20-21:20 
Classe Virtuale: Martedì 27 h20:30-22:30

Febbraio
Giovedì 6 h18:20-21:20; Giovedì 19 h18:20-21:20 
Classe Virtuale: Martedì 24 h20:30-22:30

Marzo
Sabato 7 h17:15-20:15; Giovedì 19 h18:20-21:20; Sabato 28 h17:15-20:15
Classe Virtuale: Martedì 24 h20:30-22:30

Aprile
Giovedì 16 h18:20-21:20 
Classe Virtuale: Martedì 28 h20:30-22:30

Maggio
Sabato 9 h17:15-20:15; Giovedì 21 h18:20-21:20 
Classe Virtuale: Martedì 26 h20:30-22:30

Giugno
Venerdì 5 h18:20-21:20; Giovedì 18 h18:20-21:20 
Classe Virtuale: Martedì 23 h20:30-22:30
 

 

Info

Numero minimo partecipanti: 8 

Numero massimo partecipanti: 15 


Quota di Partecipazione: 400€

Modalità di Pagamento
- 50% alla prima lezione – 50% alla seconda lezione direttamente a MoquetteRossa

 


Contatti
- Email: Info@exalge.com, moquetterossa@gmail.com

- Instagram: @ex.alge / @moquetterossa

- Instagram: @stefanovalenti 

- Francesco Bruni: 3206724070 (Moquetterossa)

- Stefano Valenti: 3290825848 (Moquetterossa)

 

 

!

Partecipazione al primo appuntamento solo previa registrazione al corso (tasto verde in alto "registrati qui")

Solo per soci Exalge.

Non sei ancora socio? 

Compila la domanda di ammissione qui e passa a trovarci in sede per completare il tesseramento.

EXALGE Associazione di Promozione Sociale - Via Francesco Ferrucci 5, 20145, Milano - P.IVA 11264160968