domenica, 13 aprile 2025
06:30 - 19:30

Passeggio Sociale - Cima Sasso

Passeggio sociale - Cima Sasso

___________________________________________

Contesto

Torniamo nella sempre più amata, sorprendente, selvaggia e strana Valgrande e continuiamo a far sua conoscenza. Ad oggi abbiamo visto alpeggi e teleferiche in rovina, cascate, pozze paradisiache in cui ristorarsi, abbiamo appreso un po' di storia antica, moderna e anche recente delle valli, abbiamo incontrato un paio di localz e così finalmente svelato il mistero del TPP (Trasporto Pubblico Pogallo). Potremmo esser pronti per la prima vetta: Cima Sasso, che con i suoi 1900m tondi tondi ci può dare un'ottima prospettiva su tutte le valli circostanti ancora da scoprire. Che spettacolo! 

__________________________________________________

Programma

Domenica 13 Aprile

Sveglia ore prestissimo. Alle 6.45 siamo già in macchina. Alle 8.45 finiscono i tornanti stretti stretti di quella strada stupenda che da Fondotoce porta a Cicogna. Ci incamminiamo e in ca 3 ore e mes arriviamo su Cima Sasso, passando dall’Alpe Pra e risalendo una bella cresta. Ci rifocilliamo, una pausetta, e si torna verso Cicogna lungo lo stesso sentiero… a meno che non sia molto molto presto e proprio proprio si voglia allungare di un paio d'ore passando dalla Val Velina a SO oppure da Pogallo a NE.

____________________________________________________________

Sentiero

Tempistiche: ca 7h

Dislivello: ca 1130m

Sviluppo: ca 5,6km

Difficoltà: EE in qualche passaggio esposto a cui stare attenti ma per lo più difficoltà semplici e medie

Traccia Komoot

_____________________________________________________________________

La macchinata da Milano

Ritrovo h6.30 all'Exalge

Partenza h6.45

1.45h ca Milano → Cicogna, con pedaggio

Traccia Maps

Per facilitare l’organizzazione dei trasporti registrarsi all'evento indicando auto ed equipaggi, con tanto di numero di telefono/contatto, qui: automagico

Cerchiamo di riempire bene le macchine così da ridurre i costi di trasferimento in tutti i sensi, economici ed ambientali, e farci un po’ di compagnia.

_______________________________________________________________________________

Preparazione

Attrezzatura minima consigliata

Zaino da escursione comodo (30lt)

Vivande per pranzo al sacco e doppie merende

Borraccia, c’era davvero bisogno di dirlo?

Scarpe da mondania

Felpa, piumino leggero, antivento/pioggia

Occhiali da sole

Crema solare

Mood & vibes

Rispettare la natura e l’ambiente:

  • Il silenzio, la flora, la fauna
  • Non lasciare tracce, non danneggiare
  • Non sporcare - ciò che si porta in montagna torna a valle con sé

 

Rispettare i propri compagni di viaggio: 

  • Condivisione spese
  • Puntualità
  • Studiarsi i percorsi e la loro fattibilità indipendentemente
  • Venire attrezzati in maniera adeguata e non dipendere da altri

 

Extra riconoscimenti sociali e iscrizione all’albo delle leggende viventi:

  • Raccolta spazzatura, pulizia dei sentieri
  • Riconoscimento fauna e flora → chi identifica più specie matte (commestibili, utili, velenose, belle, rare, etc.)
  • Riconoscimento paesaggistico culturale → chi fa vedere più vette, fette, curiosità locali, aneddoti

 

 

___________________________________________________________________________________

Attenzione!

Escursioni in montagna non accompagnate da guide. Leggere bene le informazioni e studiare la fattibilità della gita indipendentemente. Studiare, attrezzarsi e comunicare con gli altri partecipanti di conseguenza. I soci che partecipano alle escursioni devono considerarsi responsabili di se stessi, indipendenti e parte di un gruppo autogestito.

___________________________________________________________________________________

 

 

Solo per soci/e.
Non sei ancora socio/a? 
\(°o°)/
Cosa diavolo stai aspettando?
Compila il modulo di ammissione almeno 48h prima dell'evento via exalge.com/tesseramenti.
Poi vieni in sede per versare la quota e completare il tesseramento.

--Se eri socio/a gli anni passati è sufficiente rinnovare il pagamento della quota in sede--
 

Per chiarimenti, nonostante le nostre infallibili doti di comunicazione, passa a trovarci oppure scrivici a info@exalge.com

EXALGE Associazione di Promozione Sociale - Via Francesco Ferrucci 5, 20145, Milano - P.IVA 11264160968