Sabato 30 aprile 2022 h.21.00
Stereo live
Stereo – breve storia di una band di “ragazzi degli anni ‘70”
Gli Stereo sono una cover band che nasce nel 2017 con la volontà di unire l’amore per la musica con il piacere di dare una mano alle associazioni a scopo benefico.
La band prende forma sulla base di alcuni elementi ricorrenti: passione per la musica e in particolare per un genere musicale.
Il valore aggiunto degli Stereo sta nella voglia di impegnarsi e alzare sempre l’asticella in modo da poter andare a suonare davanti alla gente con due obiettivi: far divertire e nello stesso tempo sensibilizzare le persone su vari temi che riguardano chi è meno fortunato.
I primi componenti della band sono “ragazzi degli anni ‘70” ossia persone oggi mature che negli anni ’70 erano ragazzi. Questo significa essere cresciuti al ritmo di blues, rock e altri generi che ai tempi erano rivoluzionari e oggi sono diventati “classici”.
Il repertorio degli Stereo è formato da pezzi “epici” che sono nella testa di tutti. Il nome della band è estremamente evocativo, significa sopratutto che la musica esce da strumenti, magari elettrici, ma mai elettronici.
La formazione degli Stereo è variata negli anni e oggi vede, in ordine di ingresso nella band:
Nicola Odone - chitarra ritmica e voce
Gianni Cesati – batteria
Federico Freda – chitarra solista e voce
Albino Maruca – basso
Federico, oltre a deliziare l’audience con assoli di livello, cerca di abbassare l’età media del gruppo ma con scarso successo. Gianni è il “maestro” colui che indirizza musicalmente la band con una preziosissima partecipazione di Albino. Nicola va là davanti a prendersi onori e oneri; il rischio è il suo mestiere.
Le serate degli Stereo vogliono essere divertenti, far passare un po' di tempo insieme ascoltando buona musica non seduti ai tavoli ma, ci si augura, in piedi sui tavoli!
Ingresso con offerta libera devoluta al “Comitato Maria Letizia Verga - Per lo studio e la cura della leucemia del bambino” e tessera annuale Exalge (10 euro) da saldare in contanti
Pre tesseramento obbligatorio (solo per nuovi soci) via www.exalge.com/tesseramenti
Registrazione all’evento via www.exalge.com/calendar/